I concerti di Musicastelle si svolgono outdoor in alta quota e gli artisti
si esibiscono in una esclusiva versione acustica.
Un’esperienza unica e speciale, senza sedie per il pubblico,
né palco per l’artista: solo musica e natura.
Vista la particolarità delle location, raggiungibili solo a piedi o tramite impianti di risalita,
è previsto un limite massimo di partecipanti.
Se vuoi assicurarti il tuo posto, prenota un soggiorno in Valle d’Aosta
seguendo le indicazioni nelle pagine degli artisti.

SABATO 17 GIUGNO – Ore 15:00
Coma Cose
Direttamente dal successo di Sanremo arrivano per la prima volta a Musicastelle.
Saint-Rhémy-en-Bosses
Crévacol – Plan de Moudzon
La location è uno splendido pianoro panoramico a 2100m di altitudine raggiungibile con una seggiovia e una piacevole camminata nel bosco di 40 minuti circa.

SABATO 1 LUGLIO – Ore 15:00
Fabio Concato
La sua sensibilità è sempre riuscita a fare breccia nel cuore dei suoi ascoltatori.
Morgex
Lago d’Arpy
Uno dei laghi più belli della Valle d’Aosta, in cui si specchiano le Grandes Jorasses del massiccio del Monte Bianco, si raggiunge con una facile e piacevole camminata di 45 minuti dal Colle San Carlo a Morgex.

DOMENICA 9 LUGLIO – Ore 15:00
Eugenio in Via Di Gioia
Gli Eugenio In Via di Gioia sono Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo di Gioia e Lorenzo Federici, una formazione torinese attiva dal 2012. Il gruppo nasce come progetto di strada e dalla tradizione delle balere, dello swing e del folk italiano fino ad arrivare al più recente nu-folk.
Rhêmes-Notre-Dame
Fos
La location è un pianoro in località Fos, lungo il sentiero verso il rifugio Benevolo, raggiungibile con 30 minuti circa di camminata partendo dal parcheggio del villaggio di Thumel, a Rhêmes-Notre-Dame.
Rhêmes
Notre-Dame
Fos
La location è un pianoro in località Fos, lungo il sentiero verso il rifugio Benevolo, raggiungibile con 30 minuti circa di camminata partendo dal parcheggio del villaggio di Thumel, a Rhêmes-Notre-Dame.
DOMENICA 9 LUGLIO – Ore 15:00
Eugenio In Via Di Gioia
Gli Eugenio In Via di Gioia sono Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo di Gioia e Lorenzo Federici, una formazione torinese attiva dal 2012. Il gruppo nasce come progetto di strada e dalla tradizione delle balere, dello swing e del folk italiano fino ad arrivare al più recente nu-folk.


SABATO 15 LUGLIO – Ore 15:00
Baustelle
A Musicastelle uno dei pochi concerti in acustico del gruppo indie rock.
Ollomont
Conca di By
La location è un pianoro di pascoli verdeggianti con un lago a 2.000 metri di altitudine è raggiungibile con un’escursione di 2 ore circa e 500 m. di dislivello positivo.
Émarèse
Fraz. Eresaz
La location del concerto è il meraviglioso prato del campo di tzan di Eresaz, con una splendida vista sulle principali vette.
DOMENICA 10 SETTEMBRE – Ore 14:00
Piero Pelù
Arriva a Musicastelle il Cofondatore e frontman dei Litfiba, una delle rock band più significative della scena italiana.

Fontainemore
Coumarial
La location del concerto si trova all’interno della Riserva Naturale del Mont Mars, piccola perla delle Alpi all’inizio delle Valle del Lys.
SABATO 30 SETTEMBRE – Ore 12:00
Alex Britti
Alex Britti e le sue chitarre ti aspettano per un live intimo.


DOMENICA 10 SETTEMBRE – Ore 14:00
Piero Pelù
Cofondatore e frontman dei Litfiba, una delle rock band più significative della scena italiana, Piero Pelù affianca all’impegno con la sua storica formazione numerosi progetti da solista. Il rocker torna sui palchi dei festival e delle rassegne più importanti d’Italia per un’estate all’insegna della sua energia.
Émarèse
Fraz. Eresaz
La location del concerto è il meraviglioso prato del campo di tzan di Eresaz, con una splendida vista sulle vette, dalla Rosa dei Banchi al Mont Emilius, fino al Monte Bianco. Una soleggiata oasi di pace, in una delle località più piccole e meno conosciute della Valle d’Aosta.

SABATO 30 SETTEMBRE – Ore 12:00
Alex Britti
Alex Britti e le sue chitarre ti aspettano per un live intimo.
Fontainemore
Coumarial
La location del concerto si trova all’interno della Riserva Naturale del Mont Mars, piccola perla delle Alpi all’inizio delle Valle del Lys.